ICEMURA International CEnter of MUltidisciplinary Research in Asinara
ICEMURA è un centro di ricerca multidisciplinare internazionale presso il Parco Nazionale dell’Asinara, dove ricercatori provenienti da diverse discipline artistiche e scientifiche lavorano in sinergia su tematiche afferenti agli indirizzi istituzionali del Parco quali la biodiversità e più in generale la sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente. Il progetto vanta una partnership internazionale costituita da: SARDEGNA Ente Parco Nazionale dell'Asinara NAZIONALI INTERNAZIONALI
Dopo 4 anni di ricerca a contatto con il territorio del Parco è nata l’idea di creare un centro che possa contemplare questo paesaggio come sede di una metodologia condivisa e multiforme così come lo è la morfologia dell’isola. La visione sistemica dei processi sociali riconduce il comportamento umano dentro ad una rete in cui tutti gli elementi, sociali, culturali, biologici sono parte integrante ed integrata della fenomenologia contemporanea. Scindere questi elementi e porre l’uomo al di sopra o al di fuori degli altri elementi del sistema crea una visione antropocentrica troppo limitante per indagare le interdipendenze di cui il sistema in cui viviamo è composto. Icemura è innanzitutto naufragio del pensiero, riconfigurazione continua, in cui l’armonia dei rapporti tra ricerca e ricercatori va continuamente esplorata nel rapporto con lo spazio circostante.
Il volume curato da Dario La Stella e Valentina Solinas vede il contributo di 14 autori tra artisti, scienziati e rifugiati. CINZIA ATZENI ll libro racconta il primo triennio (2019 - 2021) del progetto di ricerca interdisciplinare Overlap - Eventi tra Arte e Scienza su Biodiversità e Migrazione, attraverso lo sguardo e l'esperienza dei suoi partecipanti e artefici. Arte e Scienza sono le indissolubili lenti di lettura di un processo universale quale è la migrazione degli esseri viventi attraverso confini tangibili o impalpabili. Strumenti della ricerca sono i workshop multidisciplinari sull'isola dell'Asinara mentre gli eventi performativi, espositivi e scientifici sono i canali della divulgazione dei suoi risultati al pubblico. AA.VV. FORMATO 17 X 24 CM COLORE PAGINE 214 RILEGATO FOTO 105 INGLESE / ITALIANO COLLANA ICEMURA EDIZIONI SENZA CONFINI DI PELLE ISBN 979-12-210-2215-5
SELEZIONE AREA SELF-PUBLISHER - SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2023 - PADIGLIONE 3 STAND Q14 R13
Per acquistare il libro in formato cartaceo o pdf inviare una email a info@senzaconfinidipelle.com con oggetto ICEMURA/OVERLAP E' possibile anche acquistare il libro nelle seguenti librerie: ROMA > Libreria I Fiori blu, via Antonio Raimondi, 35
CON IL SOSTEGNO DI: |